We moved to…

Dopo sei lunghi mesi di stallo, ospiti dalla mia cara mamma che ci ha aiutati e sopportati, abbiamo finalmente raggiunto la nostra destinazione!
Come al nostro solito, abbiamo seguito l’istinto ed il destino. In qualche settimana, abbiamo deciso di fare i bagagli e partire.
La nostra idea iniziale, una volta rientrati in Italia da Los Angeles, era di comprare casa a Milano (dove abitavamo già prima dell’esperienza americana). Una serie di coincidenze ed anche una gran dose di fortuna, ci ha fatto sfumare un’acquisto quasi ultimato… e proprio da lì, abbiamo capito che probabilmente il nostro futuro non era a Milano!

Da quando siamo diventati genitori, le nostre esigenze sono cambiate. Vogliamo stare più a contatto con la natura e dedicarci alla nuova passione di Gian Battista: il surf!
E proprio da questo siamo partiti per la ricerca del nostro nuovo posto. Quali sono i migliori surf spots in Europa?

La prima scelta è stata Cadiz, città a sud della Spagna, famosa per le sue spiagge e la città bianca stile marocchino!
Iniziamo a cercare subito degli appartamenti, ma lo stile spagnolo della zona, non rispecchia molto il nostro gusto. Perciò, non convinti della nostra metà, decidiamo di guardare un po’ più in là…

Spendiamo un pomeriggio al computer, cercando di conciliare tutti i nostri interessi in un posto.
Quella sera, troviamo su Netflix il documentario “Minimalism”, ed una volta terminato, decidiamo di provare ad adottare questo “stile di vita” per il nostro spostamento.
Impacchettiamo solo l’indispensabile: mutande, calzini e qualche tuta, dedicando il posto in macchina solo alle cose necessarie per il piccolo Storm. Lui no, non fa “minimalism” :)

Eh si, avete letto bene: partiamo in macchina.

Lunedì 18 gennaio.
La macchina è pronta. All’interno 4 borsoni, il passeggino, i nostri computer, la nocciolata (non si va via senza!!) e qualche altro piccolo dettaglio.
Ci aspettano 2500km, che prevediamo di dividere in 3 giorni!
Partiamo dal Friuli e facciamo il primo stop in Francia, dopo quasi 800km: Brignoles! Piccolo dettaglio del nostro viaggio…Non abbiamo hotel prenotati, ed improvviseremo tutto al momento! Potrebbe sembrare una decisione incosciente, invece è risultata molto comoda! Non avere un orario ed una meta predefinita, permette di fermarsi a necessità.
Nel nostro caso, la Francia aveva in coprifuoco alle ore 18, perciò intorno alle 16, abbiamo deciso di fermarci.

IMG_7715.jpeg
IMG_8756.jpeg


Martedì 19 gennaio.
Ripartiamo da Bignoles con obiettivo di altre 8 ore circa. Facciamo quasi 900km, ed arriviamo poco fuori Valencia, dove prenotiamo un altro hotel il minuto prima di entrarci 🤪

IMG_7754.jpeg
IMG_7772.jpeg

Mercoledì 20 gennaio.
Mancano 860 km! Siamo stanchi ma emozionati, e l’adrenalina ci tiene attivi e pimpanti. L’arrivo è previsto per le 15.00, ma con il fuso orario del posto, saranno le 14! (Indizio fondamentale :))

IMG_7783.jpeg

Staremo in hotel anche questa notte, perché l’Airbnb che abbiamo prenotato, partirà da domani. In questo modo possiamo riposare un po’. Ora mancano solo 30 minuti alla nostra destinazione.

IMG_7804.jpeg


Giovedì 21 gennaio.
Il nostro lungo viaggio termina, ma sta per iniziare un’esperienza unica.


BEM VINDO EM VALE DE LOBO, PORTUGAL!

IMG_7882.jpeg