Wedding

Entriamo nel vivo di un argomento molto complicato per me: l’organizzazione del mio matrimonio.

Fin da subito non ho avuto dubbi, organizzare il mio matrimonio è sempre stato il mio sogno! Non sarei mai riuscita ad affidare questo compito a nessun’altro per due motivi: punto primo, come avete capito, sono una mega creativa ed amo tutto ciò che richiede inventiva (dall’arredamento, alla moda, alla fotografia, alla cucina, all’organizzazione di feste) e, punto secondo e fondamentale.. non amo delegare, e mi ritengo la miglior esecutrice delle mie idee :)

Mi auguro che qualcuno di voi si trovi sul punto di organizzare il proprio matrimonio e che possa perciò trovare utile qualche indicazione. Per tutte le altre.. preparatevi perché prima o poi tocca a tutte!!

Facciamo ordine. Subito dopo la proposta (7 Agosto 2018), la mia testa ha iniziato a fantasticare sul nostro giorno speciale, e visto che le idee erano tante, tantissime, la prima cosa utilissima che feci, fu comprare una (l’ennesima) agenda! Chi mi segue, lo sa che sono PAZZA per le agende e che ne ho davvero tantissime, credetemi che in questo caso è stata essenziale.

81xmhv7qSFL._AC_SL1500_.jpg

Wedding Planner

Amazon.com

Questa agenda è davvero molto comoda perché, oltre ad essere adorabile, sono già presenti tutti i punti necessari per organizzare il proprio matrimonio, con tanto di scadenze mensili. La stessa può essere scaricata in versione PDF sul sito dell’azienda, se siete più tecnologiche. Io personalmente amo scrivere a penna e soprattutto mi sono divertita moltissimo a stampare i Mood Board e decorarla tutta. Il risultato, è un ottimo modo per spiegare più facilmente le mie idee ai miei fornitori, nonché un bellissimo ricordo da custodire per sempre.

Seguendo la Timeline di questa agenda, potete stare sicure di non perdere nessun passaggio!

Per quanto riguarda le tempistiche per l’organizzazione, un anno è davvero necessario, anche se, i tre mesi finali sono davvero i più difficili! A tre mesi dalla data, si iniziano a vedere concretamente i primi risultati, si hanno le prime crisi di nervi e le prime voglie di mandare tutti a quel paese. Nell’ultima settimana si concretizza il concetto di mandare tutti a quel paese!!!

Ritengo questa mia esperienza tanto bella quanto dura!! Sono sincera, non ho vissuto benissimo l’organizzazione finale, ed avevo probabilmente sottovalutato il lavoro che stavo facendo. Con l’aggiunta di qualche decisione sbagliata in merito a 3/4 dei fornitori, che ancora ad oggi, a pensarci, mi fanno salire i nervi.

Purtroppo in questo genere di cose, come nella vita in generale, si deve fare i conti con “il resto del mondo”, che quasi mai ha la stessa cura dei dettagli, passione ed umanità che noi abbiamo.

Mi rendo conto non sia il modo più incoraggiante di spingervi ad organizzare il vostro matrimonio, ma sapete che ho deciso di essere sincera al 100%, ed è giusto che vi racconti anche i lati negativi di questa decisione.

Io e mio marito ci siamo sposati “segretamente” parecchi mesi prima rispetto alla nostra festa di matrimonio, ed è stato il giorno più bello della mia vita. La semplicità, la riservatezza e la dolcezza con la quale abbiamo trascorso quel giorno, rimarrà indelebile per sempre. Prometto che al primo anniversario (la data è davvero segretissima e sconosciuta anche ai nostri più grandi amici), condividerò con voi quel giorno fantastico. Manca davvero MOLTO poco!

Una piccola curiosità sul mio carattere: io detesto stare al centro dell’attenzione! Non amo festeggiare il mio compleanno, non amo quando succede qualcosa per la quale il focus è su di me e, proprio per questo motivo, ritrovarmi in mezzo a 120 persone è stata davvero una gran prova di coraggio per me. Gian Battista invece si trova tranquillamente a suo agio ed infatti ha amato tutto del nostro matrimonio. Anche in questo caso, ci compensiamo parecchio ahhaha.

Non voglio terrorizzarvi e passare un messaggio sbagliato, il giorno della festa è stato bellissimo, mi sono divertita come mai nella mia vita. Ho passato delle ore indescrivibili, ho apprezzato ogni singolo secondo e sono grata di aver avuto tutte le persone a noi care, estremamente vicine ed ho davvero realizzato un sogno. Vedere che tutti, parenti ed amici, vestiti a tema, commossi, felici per noi… è stata una gioia indescrivibile. Ogni singola persona presente quel giorno, è stata la miglior versione di se stessa, e siamo davvero grati per questo. é importante riconoscere che, sono le persone a fare la festa, non il luogo, il cibo o il vestito! Perciò siamo stati felicissimi di aver scelto di condividere il nostro amore con i nostri invitati. Era proprio questo il nostro goal.

Quello che purtroppo ancora oggi rovina un pochino il mio ricordo, è stato il contorno. I fornitori, che avrebbero dovuto essere i miei sostenitori numero uno quel giorno, non si sono comportati come speravo. (ma sorvoliamo questo pezzo)